D’inverno come fare a contrastare freddo, vento e sbalzi di temperatura e preservare il film idrolipidico?
D’inverno, il freddo e l’aria gelida che entrano a contatto con la pelle possono causare disidratazione e l’assottigliamento del film lipidico.
Il film idrolipidico è quella sottile pellicola presente sulla superficie cutanea che svolge diverse funzioni: mantiene idratato lo strato corneo, consente l’evaporazione dell’acqua dalla superficie cutanea e funge da barriera contro germi e batteri.
Infatti, grazie alla sua composizione a pH acido che ostacola la proliferazione di microrganismi patogeni, il manto funge da scudo contro le infezioni.
Il manto di protezione, però, non sempre è sufficiente e alcune parti del corpo sono ugualmente esposte agli agenti esterni e soggette al precoce invecchiamento.
Tra queste, ci sono senz’altro mani e viso.
INVERNO: COME PROTEGGERE LA PELLE DELLE MANI E DEL VISO
La pelle delle mani e del viso è più colpita dagli agenti esterni, perché è più esposta e più sottile che in altre zone del corpo.
Per questo motivo, i cosmetici da utilizzare d’inverno devono essere particolarmente performanti e:
- idratare la pelle in profondità;
- ridurre i danni causati dal freddo e riparare il tessuto dermico;
- attenuare le rughe;
- contrastare l’invecchiamento fisiologico della pelle
Uno degli attivi più indicati a questo scopo è l’acido ialuronico di derivazione vegetale. Oltre ad idratare i tessuti, l’acido ialuronico conferisce maggiore elasticità alla cute, attenua le rughe superficiali e rallenta il fisiologico invecchiamento cutaneo.
I TRATTAMENTI DA FARSI DURANTE L’INVERNO
Nonostante i suoi rigori, l’inverno può ugualmente essere un periodo ricco di iniziative dal punto di vista beauty.

Infatti, si può sfruttare l’inverno per dedicarsi a trattamenti che in altri periodi dell’anno potrebbero non avere la stessa efficacia o non sarebbero indicati.
Qualche esempio? Laser e peeling su viso, collo, mani e décolleté per eliminare rughe, macchie e discromie; laser e luce pulsata per dire addio ai peli superflui.
Trattamenti che vanno fatti preferibilmente d’inverno, perché nei giorni successivi la pelle è sensibilizzata ed è bene non esporsi alla luce del sole.
Cover: credits pixabay.com